News
Rubrica “Metamorfosi”: Colias hyale, alfacariensis e crocea
Colias hyale, alfacariensis e crocea
di Carlo Caimi, Paolo Mazzei, Raniero Panfili e Daniele Righini
In questa puntata della rubrica mostriamo, a confronto, tre specie del genere Colias Fabricius, […]
Rubrica “Metamorfosi”: Acronicta alni
Acronicta alni
di Paolo Mazzei
Acronicta alni, descritta da Linnaeus nel 1767 nel genere Phalaena, appartiene alle Noctuidae Acronictinae.
È una specie poco frequente, nonostante […]
Rubrica “Metamorfosi”: Ligdia adustata
Ligdia adustata
di Paolo Mazzei
Ligdia adustata è una falena di medie dimensioni, descritta da Michael Denis e Ignaz Schiffermüller nel 1775; appartiene ai Geometridae, sottofamiglia […]
Rubrica “Metamorfosi”: Watsonalla uncinula
Watsonalla uncinula
di Paolo Mazzei
La sera del 17 marzo 2020, all’inizio dell’isolamento domestico a causa della pandemia di SARS-CoV-2, vedo, sotto la lampada del mio portico, […]
Rubrica “Metamorfosi”: Proserpinus proserpina
Proserpinus proserpina
di Paolo Mazzei
Proserpinus proserpina, descritta da Peter Simon Pallas nel 1772 nel genere Sphinx Linnaeus, 1758, è una piccola sfinge caratterizzata dal margine esterno delle ali […]
Risultati del Contest Fotografico di Natale
Contest Fotografico di Natale, le foto vincitrici
Il Contest Fotografico di Natale si è concluso il 30 dicembre scorso e le 18 foto partecipanti sono state valutate dal nostro gruppo […]
Rubrica “Metamorfosi”: Euplagia quadripunctaria
Euplagia quadripunctaria
di Paolo Mazzei
Questo mese parliamo di Euplagia quadripunctaria, descritta dall’entomologo austriaco Nikolaus Poda von Neuhaus nel 1761; appartiene alla famiglia Erebidae, sottofamiglia Arctiinae, ed […]
Rubrica “Metamorfosi”: Charaxes jasius
Charaxes jasius
di Paolo Mazzei
Charaxes jasius, descritto da Linneo nel 1767, è l’unica specie presente in Europa di un genere diffuso principalmente nell’Africa tropicale, con oltre […]
Rubrica “Metamorfosi”: Lycaena thersamon
Lycaena thersamon
di Paolo Mazzei, foto di Carlo Caimi e Daniele Righini
La specie di questo mese è la seconda diurna della nostra rubrica: Lycaena thersamon, descritta da […]
Rubrica “Metamorfosi”: Dysgonia torrida e algira
Dysgonia torrida e algira
di Paolo Mazzei
Questa storia comincia 30 anni fa: vivevo a Roma, avevo un giardino e tenevo in vaso un paio di piante di ricino […]
Rubrica “Metamorfosi”: Endromis versicolora
Endromis versicolora
di Paolo Mazzei
Endromis versicolora, descritta da Linnaeus nel 1758 nel genere Phalaena, è l’unico rappresentante europeo della famiglia Endromidae, con la possibile ma improbabile eccezione […]
Rubrica “Metamorfosi”: Melanargia arge
Melanargia arge
di Paolo Mazzei
La protagonista di questa nostra scheda è uno degli endemismi più significativi tra le farfalle diurne italiane; si tratta di Melanargia arge, descritta […]