La ricerca ha trovato 15 risultati

da Paolo Mazzei
24/01/2022, 15:29
Forum: Domande e risposte
Argomento: Un punto di riferimento per l'eBMS a Roma
Risposte: 1
Visite : 519

Re: Un punto di riferimento per l'eBMS a Roma

Un grazie particolare ad Arianna e Giulia per le attività che hanno svolto nel corso del 2021 con il loro gruppo, ci rivedremo presto sul campo e sul transetto :imago: :larva: :imago: Con l'occasione, per chi fosse interessato anche ai campionamenti di notturne, ben felice di replicare la postazione...
da Paolo Mazzei
13/01/2022, 23:12
Forum: Domande e risposte
Argomento: Identificazione Melitaea
Risposte: 3
Visite : 889

Re: Identificazione Melitaea

Ho girato la richiesta d'aiuto a Paolo Palmi, che mi risponde (e lo ringrazio :) ): ho visto l'immagine di Melitaea che mi hai sottoposto. Sai bene che è estremamente difficile distinguere Melitaea britomartis da Melitaea aurelia . Entrambe presentano popolazioni sia molto chiare che scure. In quest...
da Paolo Mazzei
11/01/2022, 18:24
Forum: Domande e risposte
Argomento: Ricerca informazioni su Colias crocea f. cremonae
Risposte: 0
Visite : 366

Ricerca informazioni su Colias crocea f. cremonae

A tutti i soci ALI: Mario Raviglione, Fabrizio Boggio e Marco Raviglione stanno facendo una ricerca sulla presenza della rara forma gialla cremonae di Colias crocea in Italia. Se qualcuno avesse informazioni circa osservazioni sul territorio nazionale (ed Europeo in generale) o fosse a conoscenza di...
da Paolo Mazzei
28/11/2021, 15:53
Forum: Domande e risposte
Argomento: Aiuto per la scelta di un microscopio per uso lepidotterologico
Risposte: 1
Visite : 553

Re: Aiuto per la scelta di un microscopio per uso lepidotterologico

Non sei il solo ad avere questi dubbi e questo problema, e anche la mia esperienza in questo campo è limitata: mi piacerebbe che chi ne sa di più ci aiutasse e fornisse, se non una marca e un modello specifici, almeno i requisiti con cui affrontare la scelta, e cioè tipologia, range di ingrandimenti...
da Paolo Mazzei
26/11/2021, 22:38
Forum: Struttura e funzionalità del forum
Argomento: Emoticons, Emoji
Risposte: 2
Visite : 745

Re: Emoticons, Emoji

Eccola! :cool: :cia: :cia: :cia:
da Paolo Mazzei
26/11/2021, 22:21
Forum: Domande e risposte
Argomento: Differenze tra le larve di Phalera bucephaloides e bucephala
Risposte: 8
Visite : 1645

Re: Differenze tra le larve di Phalera bucephaloides e bucephala

Non ci sono segnalazioni "padane", ma immagino per la carenza di boschi di querce: forse sull'Appennino tosco-emiliano, ma a quote non troppo alte
da Paolo Mazzei
26/11/2021, 20:59
Forum: Domande e risposte
Argomento: Differenze tra le larve di Phalera bucephaloides e bucephala
Risposte: 8
Visite : 1645

Re: Differenze tra le larve di Phalera bucephaloides e bucephala

[br]Qui nell'Italia centrale non è così frequente come P. bucephala ma si trova, soprattutto tra giugno e inizio agosto, nei boschi di quercia, in particolare, almeno nell'Italia centrale, di roverella e cerro, mai trovata in ambienti costieri con leccio e corbezzolo ma immagino che ci possa essere....
da Paolo Mazzei
23/11/2021, 20:55
Forum: Domande e risposte
Argomento: Differenze tra le larve di Phalera bucephaloides e bucephala
Risposte: 8
Visite : 1645

Re: Differenze tra le larve di Phalera bucephaloides e bucephala

[br]Qualche giorno dopo mi sono ricordato che Marica Furini, socia anche lei di ALI :), ha allevato tre anni fa Phalera bucephaloides , e queste sono alcune foto delle sue larve mature, che sembrano confermare le ipotesi, in particolare nella prima foto sono ben evidenti le chiavette bianche, oltre ...
da Paolo Mazzei
23/11/2021, 20:47
Forum: Domande e risposte
Argomento: Differenze tra le larve di Phalera bucephaloides e bucephala
Risposte: 8
Visite : 1645

Re: Differenze tra le larve di Phalera bucephaloides e bucephala

[br]Non solo, anche la colorazione laterale presenta delle caratteristiche che potrebbero servire ad una distinzione tra le due specie, che riporto, giusto a livello di ipotesi da verificare, nelle prossime due foto, sempre P. bucephala per prima e P. bucephaloides per ultima. In particolare, P. buc...
da Paolo Mazzei
23/11/2021, 20:24
Forum: Domande e risposte
Argomento: Differenze tra le larve di Phalera bucephaloides e bucephala
Risposte: 8
Visite : 1645

Re: Differenze tra le larve di Phalera bucephaloides e bucephala

[br]Si trovano tantissime foto di larve di Phalera bucephala in rete, ma molto poche di Phalera bucephaloides , tra le poche vi segnalo queste: lepiforum.org pyrgus.de lepinet.fr Mi sembra che il carattere più netto e costante sia la colorazione della capsula cefalica, che presente una Y rovesciata ...
da Paolo Mazzei
23/11/2021, 20:19
Forum: Domande e risposte
Argomento: Differenze tra le larve di Phalera bucephaloides e bucephala
Risposte: 8
Visite : 1645

Differenze tra le larve di Phalera bucephaloides e bucephala

[br]Questa storia comincia con un messaggio su iNaturalist di una utente francese, di nome Céline (prunhel come nome utente), molto attiva nelle determinazioni e molto curiosa soprattutto riguardo alle larve dei lepidotteri, che mi ha chiesto una mano per trovare dei caratteri che possano far distin...
da Paolo Mazzei
22/11/2021, 13:15
Forum: Struttura e funzionalità del forum
Argomento: Emoticons, Emoji
Risposte: 2
Visite : 745

Emoticons, Emoji

Ho cancellato tutte le Emoticon standard del forum, decisamente orribili :sick:, sostituendole con alcune delle Emoji di whatsapp, purtroppo molto piccole dato che il font standard del testo è molto piccolo. Se vi piace o vi serve qualcun'altra Emoji in particolare, ditemi quale che la aggiungo :smi...
da Paolo Mazzei
22/11/2021, 11:03
Forum: Struttura e funzionalità del forum
Argomento: Come inserire foto e documenti in un post
Risposte: 0
Visite : 403

Come inserire foto e documenti in un post

[br]Il nostro forum consente di inserire o allegare files, in particolare le foto vengono mostrate direttamente nel post, mentre per i documenti (in particolare pdf) compare un collegamento che consente di scaricarli sul proprio computer. Per inserire files, dovete utilizzare la scheda " Allega...
da Paolo Mazzei
17/11/2021, 22:22
Forum: Struttura e funzionalità del forum
Argomento: Decidiamo insieme l'architettura del forum
Risposte: 0
Visite : 485

Decidiamo insieme l'architettura del forum

[br]Chi conosce e ha frequentato i forum, e in particolare quelli naturalistici, sa bene che le sezioni in cui un forum è articolato sono sempre numerose e dotate a loro volta di più subforum, per suddividere al massimo gli interventi in categorie ben definite e con contenuti più omogenei. Noi invec...
da Paolo Mazzei
16/11/2021, 21:41
Forum: Domande e risposte
Argomento: Benvenuti nel forum di ALI
Risposte: 3
Visite : 1033

Benvenuti nel forum di ALI

[br]Buongiorno a tutti :), nel secondo numero del 2021 della nostra newsletter avevamo lanciato la Bacheca di ALI come un mezzo di incontro virtuale per promuovere la vita di comunità, usando l'email dell'associazione. Purtroppo pochi di voi hanno dato seguito a questa proposta, anche perché la post...